Skip to main content

SESSIONI INDIVIDUALI DI MUSICOTERAPIA ONLINE CON RINO CAPITANATA

Rino Capitanata Produttore e Musicoterapeuta, propone sessioni di MUSICOTERAPIA RECETTIVA ONLINE

Dopo un colloquio iniziale ogni persona sarà indirizzata, secondo le esigenze esposte, a una musicoterapia personalizzata attraverso melodie, suoni, frequenze e meditazioni guidate, proposte al fine riequilibrare il proprio benessere psicofisico.

La tecnica della “Cura della Musica” viene utilizzata per vari scopi, non solo per riportare equilibrio e benessere ma anche per promuovere la crescita personale, spirituale e per facilitare lo stato meditativo.

Gli attuali programmi proposti da Rino Capitanata sono il frutto di più di 30 anni di sperimentazione pratica, di sviluppo e di perfezionamento, attuati anche attraverso l’insegnamento a vari gruppi di persone durante i seminari, con esperienze e approcci di riequilibrio energetico estremamente vari e differenziati.

Prenota ora la tua sessione individuale di Musicoterapia Recettiva

Prenota adesso

I benefici della musicoterapia recettiva

  • Migliorare la qualità della vita, promuovere l’agio e il benessere psico-fisico
  • Far emergere e sviluppare le risorse creative della persona
  • Accompagnare la persona a rinforzare la sua autostima ed autonomia considerandola nella sua interezza di corpo mente e spirito e nel suo rapporto con l’ambiente sociale e naturale
  • Promuovere la capacità dell’individuo di adattarsi al mondo, utilizzando le proprie risorse espressive del contesto di appartenenza
  • Facilitare i rapporti interpersonali
  • Coltivare la crescita e lo sviluppo della persona
  • Contribuire alla realizzazione di sé
  • Attivare processi di conoscenza intra- e interpersonale
  • Aumentare la consapevolezza rispetto alle situazioni e ai problemi individuali e collettivi
  • Alleviare sensazioni dolorifiche e stati di tensione
  • Ridurre la fatica e lo stress fisico
  • Comprendere il significato di salute come “benessere psicofisico della persona” e sperimentare l’efficacia della musicoterapia come fattore promozionale del benessere della persona.

Benessere a 360°

Il benessere mentale, che si sperimenta mentre si ascoltano i brani musicali proposti, è dovuto alla capacità delle melodie e delle frequenze di attivare nel cervello le reti neurali correlate al piacere: le note innescano la produzione di endorfine, le quali migliorano l’umore e condizionano il rilassamento.

Alcune musiche, scelte in modo appropriato, hanno un ruolo positivo nel recupero metabolico dallo stress e nella riduzione del livello di ansia.

L’ascolto musicale in profondità significa:
– imparare ad ascoltare il proprio corpo e non solo la musica, partendo dalla presa di coscienza del respiro anche come manifestazione fisiologica del “soffio vitale”

– imparare a trasformare l’ascolto di un brano musicale in ascolto di sé

Questa pratica, ormai molto diffusa nel mondo occidentale, vanta origini antiche di tradizione asiatica, cristallizzate nel “naishi”, l’antica scienza cinese che insegna l’arte di guardare dentro il corpo.

La musica, per il tipo di impatto profondo che ha sul nostro sistema emozionale, viene utilizzata con ottimi risultati nell’ambito del benessere olistico.
Rappresenta certamente un efficace complemento ai trattamenti di rilassamento corporeo e mentale e alle terapie medico-specialistiche nei disturbi dell’apprendimento, in alcune forme di patologie psichiche e nei disturbi del comportamento sociale.

Sessione individuale

100
  • Musicoterapia recettiva
  • 60 minuti one to one online
  • Materiale di supporto
  • Tracce audio specifiche
  • Libri in formato e-book

Emittenti che hanno parlato della musicoterapia
di Rino Capitanata

INTERVISTA DEL TG2 A TUTTO IL BELLO CHE C’È , RINO CAPITANATA CI PARLA DEL POTERE CURATIVO DELLA MUSICA

Sessione individuale di Musicoterapia
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Prezzo: 100,00 €
Durata della sessione 60 min.

Scrivi la somma di questi numeri: 7+4?

Scrivi il risultato il questo campo

Rino Capitanata Musicoterapeuta codice n° PATM-14AA-T nel Registro Professionale di ENPACO ed in linea con la Legge 4/2013.

Close Menu

Sendinblue Newsletter