Skip to main content

LA MUSICA DI CAPITANATA NEI MUSEI

RAFFAELLO – LA BELLEZZA COME TERAPIA

Riapre la Mostra di Raffaello dal 2 Giugno al 30 Agosto
Scuderie del Quirinale – Roma
La più importante, prestigiosa, completa esposizione mai realizzata sul genio Raffaello, per celebrare alle Scuderie i 500 anni dalla scomparsa.
Un ’Esposizione che lo Celebra come Genio Universale.
Nel Book Shop delle Scuderie del Quirinale curata da Skirà Editore si può’ Acquistare il CD di Capitanata “RAFFAELLO” composizioni musicali ispirate ad alcune Opere della Mostra.
“Gustare le opere della mostra potendo immergersi nella magia dei colori e delle immagini, in compagnia di queste musiche, diventa un’esperienza unica e totalmente coinvolgente”.
In un momento come quello che stiamo attraversando, vedere questa mostra è terapeutica, fa bene alla salute e all’umore.
Scuderiadelquirinale.it

 

IL CENACOLO – Musiche di: CAPITANATA

LUOGO: Cenacolo Vinciano
CITTÀ: MILANO (MI)
L’Ultima cena è uno dei dipinti più famosi e citati di Leonardo.
E’ stato realizzato fra il 1495 e il 1498. La tecnica utilizzata è tempera grossa su intonaco.
L’opera misura 460 x 880 cm e si trova nel refettorio di santa Maria delle Grazie a Milano.
La tecnica pittorica di Leonardo da Vinci, assolutamente innovativa per l’epoca, consistette nella stesura di colori a tempera posti sopra a due strati di calcina fresca.
Il secondo strato aveva una notevole quantità di gesso, che nel tempo causò diversi problemi all’opera, soprattutto a causa dell’umidità, richiedendo la realizzazione di numerosi progetti di restauro.
I restauri hanno mantenuto l’opera più o meno nel suo stato originario ma hanno anche permesso la scoperta di dettagli dimenticati, come ad esempio gli alimenti presenti sul tavolo, dettagli ritrovati con l’ultimo importante restauro del 1999 nel Book Shop di Skirà Editore si può’ acquistare il CD diCapitanata dedicato a Leonardo da Vinci e in particolare al Cenacolo

 

La musica di Capitanata alla Galleria degli Uffizi a Firenze.

È uno dei musei più famosi del mondo per le sue straordinarie collezioni di dipinti e di statue antiche Le sue raccolte di dipinti del Trecento e del Rinascimento contengono alcuni capolavori assoluti dell’arte di tutti i tempi.
Nel Bookshop Giunti Editore c’è a disposizione il Catalogo CapitanArt dove si possono acquistare i cd di Capitanata dedicati ai dipinti deimaestri dell’ Arte Italiana in esposizione al museo come: Raffaello, Leonardo da Vinci, Caravaggio, Giotto, Carracci, Botticelli ed altri
Gustare un quadro potendo immergersi nella magia dei colori e delle immagini, in compagnia della musica, risulta un’esperienza unica e totalmente coinvolgente.
Ci spinge ad andare oltre il senso della vista e a farci vivere la pittura in una nuova dimensione di compartecipazione sensoriale globale.

 

Cappella degli Scrovegni – Colore e Luce, Musica, Poesia e Pathos.
Musiche composte da Capitanata ispirante ai quadri della Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro della pittura del Trecento italiano ed europeo, è considerato il ciclo più completo di affreschi realizzato dal grande maestro toscano nella sua maturità.
Il senso della natura e della storia, il senso di umanità e di fede fusi assieme per narrare in un modo unico e irripetibile.

SALA MULTIMEDIALEIl percorso conoscitivo propone sette postazioni multimediali, utili alla conoscenza degli affreschi della Cappella e del contesto storico artistico in cui Giotto ha operato.Mediante l’utilizzo di più mezzi di comunicazione (immagini, musiche suoni, testi parlati, ricostruzioni reali e virtuali) il visitatore diventa protagonista.
Utilizzando gli strumenti informatici che sono messi a disposizione, entrando in spazi fisicamente ricostruiti, alternando così momenti di fruizione “passiva” ad altri in cui può attivamente intervenire, l’utente può entrare nell’arte giottesca, comprendere il contesto in cui è maturata, approfondire tematiche a suo piacimento per arrivare a godere la visita del capolavoro giottesco emotivamente e cognitivamente preparato.Il percorso non è obbligato e potrà durare da un minimo di 30 minuti ai tempi che ciascun visitatore riterrà opportuno.

– Nel book shop si puo’ acquistare il cd “Giotto” di Capitanata, musiche composte ispirante ai quadri della Cappella degli Scrovegni

 

Musica di Capitanata per il Chiostro del Bramante a Roma

L’atmosfera e gli effetti di luci e ombre creati dalla musica e da queste strutture di classica bellezza danno una confortevole sensazione di grande armonia……
Il Chiostro è una costruzione di raffinata linearità e rigorosa eleganza, che applica principi di armonia ed equilibrio in ogni elemento compositivo, uno straordinario esempio di architettura rinascimentale.
Il CD del Chiostro del Bramante è in vendita nel Bookshop del Chiostro del Bramante che offre molto più di quanto ci si possa immaginare da un bookshop museale.
La selezione delle ultime novità dei CD di Capitanata della CapitanArt Records per l’Arte e per il Benessere, disponibili sono un attraente invito ad approfondire la propria conoscenza compiendo una intima esperienza culturale oltre che di informazione.

L’ingresso è libero ed accessibile indipendentemente dalle mostre.
Una pausa tra questa struttura di classica bellezza per nutrire l’anima e per una sensazione di grande armonia…

 

Le Opere della Pinacoteca di Brera ad altissima definizione come mai viste.

Un nuovo approccio al consumo culturale attraverso una campagna di digitalizzazione in altissima definizione dei capolavori esposti, da rendere fruibili e visibili alla collettività.

Una nuova generazione di riproduzioni d’arte ad altissima definizione per consentire un approccio agli originali che va oltre ciò che percepisce l’occhio umano….. Un’esperienza nuova, creativa e trasversale di una delle collezioni più importanti d’Europa.
Nel Bookshop oltre al catalogo dell’editore Skira si possono acquistare la Collana Musica per l’Arte: CD di Capitanata con il quartetto d’archi di Salisburgo dedicati ai dipinti dei maestri dell’ Arte Italiana: Raffaello, Leonardo da Vinci, Botticelli, Giotto, Caravaggio ed altri.

 

La Musica di Capitanata nei MESSNER MOUNTAIN MUSEUM

– Castello di Brunico, situato sulla collina a sud del capoluogo della val Pusteria, Reinhold Messner ha allestito il museo dedicato ai popoli delle montagne.
Ripa (in lingua tibetana “ri” sta per montagna e “pa” per uomo) si gode una splendida vista su Plan de Corones, luogo di forte richiamo turistico, sul paesaggio rurale della valle Aurina e sulle Alpi della valle di Zillertal.
Si puo’ ascoltare la musica di Capitanata nella “Sala del Nirvana”
– Castel Firmiano In uno dei più grandi e antichi castelli dell’Alto Adige, Reinhold Messner ha pensato, ideato e dedicato ambientazioni, architetture e simboli per promuovere la cultura, le idee e le visioni, della montagna di tutte le epoche della nostra civilta’.
Un viaggio tra religione, filosofia, costume, simboli e uomini, per entrare in contatto sempre di piu’ con la Sacralita’ della Montagna. Luoghi visitati da centinaia di migliaia visitatori da tutte le parti del mondo.
Il risultato una volta entrati e’ di ritrovarsi in uno spazio tempo oltre, tra simboli Tibetani , statue di Buddha e divinita’ Vediche, un luogo dove ci si rilassa e si entra in contatto con la nostra Anima,
In questo contesto Speciale si possono ascoltare le musiche di Capitanata in alcuni suggestivi e magici ambienti, come la grotta di Re Laurino e le Sale dedicate al Tibet musiche che si possono ascoltare lasciandoci rapire dalla magia del luogo.
Nel Book Shop dei due musei si possono acquistare i cd di Capitanata dedicati ai due Musei.

 

I CD di Capitanata per l’Arte

Gustare un quadro potendo immergersi nella magia dei colori e delle immagini, in compagnia della musica, risulta un’esperienza unica e totalmente coinvolgente. Ci spinge ad andare oltre il senso della vista e a farci vivere la pittura in una nuova dimensione di compartecipazione sensoriale globale.

In questa pagina presentiamo le realizzazioni di CD per l’Arte da parte del compositore Capitanata insieme al Quartett Salzburg Orchestra, che da anni si dedicano alla realizzazione di musica per l’Arte.

Veermer
Leonardo
Giotto
Caravaggio
Brueghel
Annibale Carracci
Botticelli
Raffaello musica

 

Vuoi acquistare qualcuno dei CD di Capitanata dedicati all’arte? Clicca sul pulsante qui sotto e vai allo Shop. Riceverai la musica direttamente a casa tua con firma e omaggio dell’autore Rino Capitanata!

 

 

Close Menu

Sendinblue Newsletter