Skip to main content

Rino Capitanata

Musicoterapeuta

Biografia

15% di sconto!

15% di sconto su tutte le musiche della capitanart record

Offerta valida solo per QUESTO MESE! 

Vai Allo Shop

Da anni approfondisce la musica come veicolo per la guarigione producendo CD e tenendo seminari con illustri personaggi del mondo della spiritualità.

Filter

Musica a 432 Hz

La musica ci salverà

5 Gennaio 2022
“Music-Sun-World” Critical mass in the world 432 Hz per elevare e armonizzare le frequenze del…
Musica a 432 HzMusica e salute

Frequenze Universali

9 Novembre 2020
Il famoso scienziato Nikola Tesla si è dedicato per anni allo studio delle frequenze universali,…
Musica a 432 Hz

Il giornalista Sergio d’Alesio intervista Rino Capitanata

28 Maggio 2020
 “L’improvvisazione curativa la si attua quando il musicista diventa un canale e ogni nota prodotta…

CapitanArt Records

Musica per il benessere, salute e ricerca interiore

 

Fondata nel 2000 in Alto Adige ai piedi delle Dolomiti dal musicista Capitanata, CapitanArt Records è diventata rapidamente una importante etichetta di musica per il benessere, salute e ricerca interiore.

Musiche che vengono utilizzate da terapisti in molti centri Spa in Italia e all’estero e sono largamente diffuse da alcune compagnie aeree per rilassare i passeggeri durante i voli.

L’etichetta, oltre a produrre la musica di Capitanata, ha prodotto artisti come: Swamy, Spa Music Institute, Riccardo Tristano Tuis, , Nader Butto, Thea Crudi, Alberto Grollo, Deva Raja, Hariprasad, Gregorian, Hearth of Earth, Lama Gorka, Tibetan Lama’s, Luca Vignali, Quartett Salzburg Orchestra. Collabora inoltre con psicologi, medici, terapisti e spa manager.

CapitanArt Records crea per mezzo della musica, emozioni e stati di benessere e pace, dove è più semplice ascoltare la voce del cuore.

https://www.youtube.com/watch?v=DgzcbF_fwwQ&ab_channel=RinoCapitanata-Musicoterapeuta

Rino Capitanata Musicista, Compositore, Ricercatore

Il Potere Curativo della Musica 432 Hz®

Il mio scopo, in tutti questi anni, è stato quello di armonizzare la natura umana attraverso la musica e di risvegliare la dimensione spirituale per facilitare l’espansione armonica della propria individualità dei talenti e delle risorse profonde di ogni individuo.

La musica curativa ha il compito di liberare le emozioni superiori e trasformare le emozioni negative in rinnovata gioia di vivere e benessere psicofisico.
Iscriviti alla Newsletter
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Inserisci i tuoi dati
Rino Capitanata

The God’s Light

403 - 15%
€17.00
Disponibile
1
Dettagli del prodotto

God’s Light (I Suoni Curativi dei Popoli di Dio)

Come ogni religione insegna, tutti noi siamo solo dei visitatori di passaggio. Osservando a ritroso i tardi anni ‘60 e ‘70, basta fotografare il mondo musicale del rock, dove la lista dei grandi “convertiti” è pressoché infinita: dai Beatles ai cantautori Cat Stevens, Bob Dylan e stelle come Carlos Santana, John McLaughlin e Roger McGuinn dei Byrds sino alle conversioni di Sinead O’ Connor e Madonna.

Nel nuovo millennio, la musica spirituale svolge un ruolo di fondamentale importanza che si riallaccia direttamente alle fonti e alle dottrine orientali tramandate e insegnate ai neofiti da millenni… The God’s Light (I Suoni Curativi dei Popoli di Dio) è un rivoluzionario progetto mai tentato prima.

L’audiolibro individua e ripercorre attraverso i racconti del libro e musiche ispirate, le fedi religiose del nostro pianeta attraverso i secoli e i millenni al pari degli usi e i costumi di epoche molto remote e a noi più vicine sviluppatesi in località topiche della Terra al fine di cogliere sfumature di percorsi diversi che conducono all’unità del Trascendente.

Dalle valle dell’Indu dei bramini all’Himalaya degli Sher-pa e le dinastie imperiali dell’antica Cina, i druidi irlandesi, la cultura aborigena e sciamanica sino a cogliere il monito della tribù Hopi dell’Arizona. Il tutto porta alla luce i dogmi della fede musulmana dei sufi, il cristianesimo di Papa Gregorio Magno, il taoismo, il confucianesimo e il buddismo dei monaci tibetani… Cosa hanno in comune queste tredici storie?

La ricerca di Dio, unico e immutabile, Creatore di ogni razza dell’universo. L’opera interagisce con il CD I Suoni Curativi dei Popoli di Dio, Il compositore Capitanata crea un rilassante, ritmico e mutevole mosaico dalle atmosfere world/ambient perfettamente bilanciate fra loro, tali sonorità permettono alle emozioni di ripulirsi e di trasformarsi lasciando spazio ad un unica emozione, quella dell’Amore. Essendo invocazioni al Trascendente, di fatto, le melodie e gli elementi etnici dei popoli menzionati si trasformano in veri e propri strumenti sonori curativi atti a favorire il benessere psicofisico di chi legge e chi ascolta regalando una sorta di album delle meraviglie.

Rispecchiando i luoghi topici del pianeta, le 13 tracce svelano in profondità come, di millennio in millennio, secolo dopo secolo, la ricerca del Trascendente abbia plasmato le fedi religiose d’ogni popolo apparso sulla Terra. Il CD propone un vasto, circolare excursus sonoro che viaggia dalla cultura vedica dell’India al buddismo del Tibet, il Confucianesimo, il mondo islamico, l’area Himalayana degli Sher-pa, il naturalismo dei celti d’Irlanda e degli aborigeni australiani e le credenze mitologiche degli sciamani africani e dei nativi americani.

Nato come anello di congiunzione fra il mondo dei suoni e i liberi schemi della narrativa, I Suoni Curativi dei Popoli di Dio si rivela un progetto di per sé rivoluzionario, mai tentato prima. La versione originale di ogni brano è stata rimasterizzata e accordata sulle frequenze di 432 Hz presso lo studio Gsund di Monaco, le musiche e i suoni della natura sono registrati in “surround”, allo scopo di collocare l’ascoltatore al centro della scena sonora offrendo quindi la possibilità di un maggior realismo sonoro (in quanto normalmente in natura il suono raggiunge l’ascoltatore da ogni direzione).

Questa peculiarità sonora interagisce con le onde Alfa stimolate positivamente dalle frequenze 432 Hz e favorisce un naturale equilibrio fra i due emisferi cerebrali migliorando la concentrazione e la meditazione. Il compositore Capitanata attua e sviluppa in studio di registrazione una creativa interazione fra gli antichi strumenti di culture ed epoche differenti e la tecnologia digitale contemporanea insieme a importanti musicisti internazionali come: Sharon McCormack, Sri Hariprasad Shastry, Ravin, Man-Keung, Lama Gorkha, Deva Raja, Gregorian, Tibetan Lama’s, Timur Say, Hearth of Earth & Maalix, ChoChokpi e Cha’tima. Ambientato in una atmosfera iperdimensionale di estremo relax, il risultato è encomiabile, completo a 360 gradi e fa sognare.

Essendo invocazioni al Trascendente, di fatto, le melodie e gli elementi etnici dei popoli menzionati si trasformano in veri e propri strumenti sonori curativi atti a favorire il benessere psicofisico di chi legge e chi ascolta. Dopo aver letto e ascoltato queste 13 brevi storie e composizioni musicali in rigorosa sequenza cronologica: il mondo non sarà mai più lo stesso. The God’s Light (I Suoni Curativi dei Popoli di Dio) è una esperienza straordinaria…

Salva questo articolo per dopo
Close Menu

Sendinblue Newsletter