Skip to main content

Rino Capitanata

Musicoterapeuta

Biografia

15% di sconto!

15% di sconto su tutte le musiche della capitanart record

Offerta valida solo per QUESTO MESE! 

Vai Allo Shop

Da anni approfondisce la musica come veicolo per la guarigione producendo CD e tenendo seminari con illustri personaggi del mondo della spiritualità.

Filter

Musica a 432 Hz

La musica ci salverà

5 Gennaio 2022
“Music-Sun-World” Critical mass in the world 432 Hz per elevare e armonizzare le frequenze del…
Musica a 432 HzMusica e salute

Frequenze Universali

9 Novembre 2020
Il famoso scienziato Nikola Tesla si è dedicato per anni allo studio delle frequenze universali,…
Musica a 432 Hz

Il giornalista Sergio d’Alesio intervista Rino Capitanata

28 Maggio 2020
 “L’improvvisazione curativa la si attua quando il musicista diventa un canale e ogni nota prodotta…

CapitanArt Records

Musica per il benessere, salute e ricerca interiore

 

Fondata nel 2000 in Alto Adige ai piedi delle Dolomiti dal musicista Capitanata, CapitanArt Records è diventata rapidamente una importante etichetta di musica per il benessere, salute e ricerca interiore.

Musiche che vengono utilizzate da terapisti in molti centri Spa in Italia e all’estero e sono largamente diffuse da alcune compagnie aeree per rilassare i passeggeri durante i voli.

L’etichetta, oltre a produrre la musica di Capitanata, ha prodotto artisti come: Swamy, Spa Music Institute, Riccardo Tristano Tuis, , Nader Butto, Thea Crudi, Alberto Grollo, Deva Raja, Hariprasad, Gregorian, Hearth of Earth, Lama Gorka, Tibetan Lama’s, Luca Vignali, Quartett Salzburg Orchestra. Collabora inoltre con psicologi, medici, terapisti e spa manager.

CapitanArt Records crea per mezzo della musica, emozioni e stati di benessere e pace, dove è più semplice ascoltare la voce del cuore.

https://www.youtube.com/watch?v=DgzcbF_fwwQ&ab_channel=RinoCapitanata-Musicoterapeuta

Rino Capitanata Musicista, Compositore, Ricercatore

Il Potere Curativo della Musica 432 Hz®

Il mio scopo, in tutti questi anni, è stato quello di armonizzare la natura umana attraverso la musica e di risvegliare la dimensione spirituale per facilitare l’espansione armonica della propria individualità dei talenti e delle risorse profonde di ogni individuo.

La musica curativa ha il compito di liberare le emozioni superiori e trasformare le emozioni negative in rinnovata gioia di vivere e benessere psicofisico.
Iscriviti alla Newsletter
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Inserisci i tuoi dati
Rino Capitanata

Incontro con la Guida Spirituale Claudia Rainville, Rino Capitanata

1079 - 15%
€16.15
Incontro con la Guida Spirituale Percorso sensoriale di visualizzazioni, frequenze e armonie per il benessere
Disponibile
1
Dettagli del prodotto
EAN: 0759195681500

La Metamedicina rappresenta un ponte tra il corpo e lo spirito.

Permette di armonizzare ogni parte di noi, sciogliendo blocchi, ferite e credenze che governano ogni giorno la nostra vita. Ci porta sulla strada del benessere e della felicità. Infatti è anche chiamata la Scuola della Felicità.

Claudia Rainville è la fondatrice di questo metodo che da più di trent'anni cambia la vita di tantissime persone in tutto il mondo. Attraverso questa meditazione “Incontro con la tua guida spirituale” Claudia Rainville, con la sua dolcezza, accompagnata dalle splendide suggestive note ispirate di Rino Capitanata, ci porta a incontrare la nostra guida spirituale.

Un meraviglioso viaggio che possiamo fare ogni volta che vogliamo andare al centro del nostro sé

Ogni volta che dobbiamo affrontare qualche sfida o trovare qualche risposta, questa meditazione ci viene in aiuto: è un meraviglioso percorso sensoriale di visualizzazioni, frequenze e armonie che dona effetti benefici alla nostra sfera emotiva, mentale e fisica.


Claudia Rainville

Fondatrice della Metamedicina©, è autrice di molti libri di successo, conferenziera internazionale e tiene in tutto il mondo i corsi per la formazione dei nuovi operatori. La sua formazione scientifica le ha dato il rigore, il metodo e il discernimento necessari nel suo ruolo di professionista esperta. Dopo dieci anni di lavoro in microbiologia medica la sua ricerca di una vita migliore l'ha condotta verso diverse scuole di pensiero occidentali ed orientali. Ha sperimentato la malattia diverse volte e ogni volta ha contribuito alla sua guarigione usando le chiavi della Metamedicina.

La Scuola della Metamedicina che ha creato ora forma operatori in tutto il mondo. Tra i suoi desideri più grandi ci sono quello di portare benessere alle persone e di contribuire allo sviluppo di una coscienza di gruppo, in cui ognuno partecipa a un modello di cooperazione basato sulla libertà, il rispetto, l'onestà e l’aiuto reciproco.

Rino Capitanata

Il compositore e musicoterapeuta Rino Capitanata da anni ha elaborato musiche per il benessere e la cura dedicando tre audiolibri al Potere Curativo della Musica, da anni ospedali, cliniche, centri olistici e Spa utilizzano la sua musica.

Entrambi hanno collaborato a questo progetto per la salute e il benessere dove la musica per l’Anima di Rino Capitanata, come veicolo di guarigione, si unisce alla dolce voce di Claudia Rainville creando Armonia, Bellezza e Benessere.

Intervista a Claudia Rainville e Rino Capitanata

Domanda: puoi parlarci di come oggi la Metamedicina è importante per il nostro benessere

Claudia Rainville: La metamedicina ci permette di conoscerci meglio, di liberarci da scenari di sofferenza. Aiuta i partecipanti ad assumersi la responsabilità della propria salute e della propria vita, aprendo così la porta alla gioia e alla felicità.

Domanda: Come è stata l’esperienza con Rino Capitanata?

Claudia Rainville: È stata una bellissima esperienza di fiducia reciproca in cui entrambi ci siamo lasciati ispirare per creare questa bellissima meditazione.

Domanda: Il CD Incontro con Guida Spirituale per chi è consigliato?

Claudia Rainville: Per tutte le persone che vogliono ricevere indicazioni dalla propria guida spirituale o risposte alle domande che si pongono.

Domanda: A integrazione della Metamedicina quanto la musica può’ essere importante?

Claudia Rainville: La musica ha un effetto innegabile sui nostri stati d'animo. Vuole farci venire voglia di ballare, di cantare per essere felici. Può calmarci, rilassarci, connetterci con la divinità dentro di noi.Una meditazione senza la musica non produrrebbe lo stesso effetto. La musica lo amplifica.

Domanda: come possiamo attraverso questo progetto predisporci per l'ascolto?

Rino Capitanata: Gli effetti e le influenze della musica e della meditazione sono tanto più evidenti quanto più siamo disposti a fare esperienza, quanto più siamo abbandonati alla musica e alla guida della meditazione tanto più le sue energie agiscono su di noi.
Questo progetto ha la capacità di agire sul nostro essere e di donarci effetti benefici alla nostra sfera emotiva, mentale e fisica. Se offriamo all’ascolto un corpo e una psiche rilassati, una mente aperta, lo scopo della meditazione con le musiche vi penetrano e rivitalizzando la nostra “energia individuale”.

Domanda: A integrazione della Metamedicina quanto la musica può’ essere importante?

Rino Capitanata: a integrazione della metamnedicina, l’ascolto musicale in profondità significa:

  • imparare ad ascoltare il proprio corpo e non solo la musica, partendo dalla presa di coscienza del respiro anche come manifestazione fisiologica del “soffio vitale”
  • imparare a trasformare l’ascolto di un brano musicale in ascolto di sé

Questa pratica, ormai molto diffusa nel mondo occidentale, vanta origini antiche di tradizione asiatica, cristallizzate nel “naishi”, l’antica scienza cinese che insegna l’arte di guardare dentro il corpo.
La musica, per il tipo di impatto profondo che ha sul nostro sistema emozionale, viene utilizzata con ottimi risultati nell’ambito del benessere olistico.
Rappresenta certamente un efficace complemento ai trattamenti di rilassamento corporeo e mentale e alle terapie medico-specialistiche nei disturbi dell’apprendimento, in alcune forme di patologie psichiche e nei disturbi del comportamento sociale.

Domanda: Lei collabora con diversi istituti medici per apportare un tipo di musica a beneficio e integrazione delle cure , come agiscono certi suoni sull’organismo?

Rino Capitanata: E’ stato appurato che sonorità appropriate stimolano nell’organismo una serie di sensazioni tipicamente indotte da altre attività (o sostanze) che danno piacere. In particolare, l’ascolto di alcune musiche modificano il battito cardiaco, il ritmo del respiro, la temperatura corporea e liberano sostanze naturali benefiche che riducono notevolmente l’ormone dello stress, il cortisolo, aumentando la melatonina e la serotonina, che donano calma e serenità…
La musica, lo sa bene chi ha la passione anche solo per l’ascolto, può far venire la pelle d’oca e indurre un turbinio di emozioni, soprattutto se ascoltata dal vivo; possiamo amarla a tal punto da farne la colonna sonora indispensabile della nostra vita che ci accompagna in ogni momento della giornata.
Una musica studiata appropriatamente ha anche poteri lenitivi del dolore fisico ed è stato dimostrato il suo ruolo terapeutico nella convalescenza post-operatoria.
La musicoterapia è un approccio terapeutico che usa i suoni per “arrivare” al paziente e renderlo a sua volta in grado di esprimersi, aprirsi e quindi essere parte attiva della terapia: il potere magico della musica, dunque, è rivolto al servizio dell’integrazione emotiva dei pazienti ed al trattamento di un ampio ventaglio di disabilità e di malattie.







Salva questo articolo per dopo
Close Menu

Sendinblue Newsletter