Skip to main content

Rino Capitanata

Musicoterapeuta

Biografia

15% di sconto!

15% di sconto su tutte le musiche della capitanart record

Offerta valida solo per QUESTO MESE! 

Vai Allo Shop

Da anni approfondisce la musica come veicolo per la guarigione producendo CD e tenendo seminari con illustri personaggi del mondo della spiritualità.

Filter

Musica a 432 Hz

La musica ci salverà

5 Gennaio 2022
“Music-Sun-World” Critical mass in the world 432 Hz per elevare e armonizzare le frequenze del…
Musica a 432 HzMusica e salute

Frequenze Universali

9 Novembre 2020
Il famoso scienziato Nikola Tesla si è dedicato per anni allo studio delle frequenze universali,…
Musica a 432 Hz

Il giornalista Sergio d’Alesio intervista Rino Capitanata

28 Maggio 2020
 “L’improvvisazione curativa la si attua quando il musicista diventa un canale e ogni nota prodotta…

CapitanArt Records

Musica per il benessere, salute e ricerca interiore

 

Fondata nel 2000 in Alto Adige ai piedi delle Dolomiti dal musicista Capitanata, CapitanArt Records è diventata rapidamente una importante etichetta di musica per il benessere, salute e ricerca interiore.

Musiche che vengono utilizzate da terapisti in molti centri Spa in Italia e all’estero e sono largamente diffuse da alcune compagnie aeree per rilassare i passeggeri durante i voli.

L’etichetta, oltre a produrre la musica di Capitanata, ha prodotto artisti come: Swamy, Spa Music Institute, Riccardo Tristano Tuis, , Nader Butto, Thea Crudi, Alberto Grollo, Deva Raja, Hariprasad, Gregorian, Hearth of Earth, Lama Gorka, Tibetan Lama’s, Luca Vignali, Quartett Salzburg Orchestra. Collabora inoltre con psicologi, medici, terapisti e spa manager.

CapitanArt Records crea per mezzo della musica, emozioni e stati di benessere e pace, dove è più semplice ascoltare la voce del cuore.

https://www.youtube.com/watch?v=DgzcbF_fwwQ&ab_channel=RinoCapitanata-Musicoterapeuta

Rino Capitanata Musicista, Compositore, Ricercatore

Il Potere Curativo della Musica 432 Hz®

Il mio scopo, in tutti questi anni, è stato quello di armonizzare la natura umana attraverso la musica e di risvegliare la dimensione spirituale per facilitare l’espansione armonica della propria individualità dei talenti e delle risorse profonde di ogni individuo.

La musica curativa ha il compito di liberare le emozioni superiori e trasformare le emozioni negative in rinnovata gioia di vivere e benessere psicofisico.
Iscriviti alla Newsletter
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Inserisci i tuoi dati
Rino Capitanata

Ildegarda di Bingen - Vision

1081
€10.50
Musiche ispirate alla vita di Ildegarda di Bingen
Disponibile
1
Dettagli del prodotto

* Versione solo in mp3

Ildegarda di Bingen -Armonia delle Rivelazioni Celesti - Musiche di: Rino Capitanata


Musiche ispirate alla vita di Ildegarda di Bingen utilizzate per il documentario dedicato alla santa.

In tutte le sue opere sia quelle profetiche che quelle naturalistiche, Ildegarda parla dell'importanza della musica per salute.
Non si può raggiungere e conservare uno stato di salute se non attraverso l'armonia che significa essere fedeli al proprio progetto di vita unico e autentico.
Dalla fisica alla medicina, una stessa legge attraversa l’universo, una legge di corrispondenza.
Proprio per la corrispondenza di uomo e universo, inscindibilmente legati, per raggiungere o riacquistare il benessere psico-fisico, l’essere umano, essendo parte del tutto, deve riattingere le energie necessarie dal mondo circostante, giacché i suoi disturbi dipendono proprio dalla perdita di armonia con sé stessi e con l’ambiente esterno.

La musica, secondo Ildegarda, ricrea sulla terra l’armonia perduta e prefigura quella della fine dei tempi.

La musica, è una delle arti liberali perché “liberava l’anima dai vincoli stretti del corpo” e appartiene al gruppo delle scienze matematiche come l’astronomia e la geometria.


L’anima umana è sinfonica, e ogni sinfonia di voci e strumenti sulla terra, che sia diretta verso il cielo, è un modo per reintegrarsi, per ridare nuovamente vita alla perduta condizione paradisiaca dell’uomo.

Attraverso le forze curative della musica molti disturbi possono scomparire.

In questo lavoro le musiche di Rino Capitanata ispirate a Ildegarda di Bingen creano un'ora di profonda pace e armonia in noi e nei luoghi dove queste musiche vengono diffuse, rispettando quello che lei stessa descrive come "symphonia harmoniae caelestium revelationem", ovvero la realizzazione musicale dell'armonia del cielo.






Salva questo articolo per dopo
Close Menu

Sendinblue Newsletter