Skip to main content

Rino Capitanata

Musicoterapeuta

Biografia

15% di sconto!

15% di sconto su tutte le musiche della capitanart record

Offerta valida solo per QUESTO MESE! 

Vai Allo Shop

Da anni approfondisce la musica come veicolo per la guarigione producendo CD e tenendo seminari con illustri personaggi del mondo della spiritualità.

Filter

Musica a 432 Hz

La musica ci salverà

5 Gennaio 2022
“Music-Sun-World” Critical mass in the world 432 Hz per elevare e armonizzare le frequenze del…
Musica a 432 HzMusica e salute

Frequenze Universali

9 Novembre 2020
Il famoso scienziato Nikola Tesla si è dedicato per anni allo studio delle frequenze universali,…
Musica a 432 Hz

Il giornalista Sergio d’Alesio intervista Rino Capitanata

28 Maggio 2020
 “L’improvvisazione curativa la si attua quando il musicista diventa un canale e ogni nota prodotta…

CapitanArt Records

Musica per il benessere, salute e ricerca interiore

 

Fondata nel 2000 in Alto Adige ai piedi delle Dolomiti dal musicista Capitanata, CapitanArt Records è diventata rapidamente una importante etichetta di musica per il benessere, salute e ricerca interiore.

Musiche che vengono utilizzate da terapisti in molti centri Spa in Italia e all’estero e sono largamente diffuse da alcune compagnie aeree per rilassare i passeggeri durante i voli.

L’etichetta, oltre a produrre la musica di Capitanata, ha prodotto artisti come: Swamy, Spa Music Institute, Riccardo Tristano Tuis, , Nader Butto, Thea Crudi, Alberto Grollo, Deva Raja, Hariprasad, Gregorian, Hearth of Earth, Lama Gorka, Tibetan Lama’s, Luca Vignali, Quartett Salzburg Orchestra. Collabora inoltre con psicologi, medici, terapisti e spa manager.

CapitanArt Records crea per mezzo della musica, emozioni e stati di benessere e pace, dove è più semplice ascoltare la voce del cuore.

https://www.youtube.com/watch?v=DgzcbF_fwwQ&ab_channel=RinoCapitanata-Musicoterapeuta

Rino Capitanata Musicista, Compositore, Ricercatore

Il Potere Curativo della Musica 432 Hz®

Il mio scopo, in tutti questi anni, è stato quello di armonizzare la natura umana attraverso la musica e di risvegliare la dimensione spirituale per facilitare l’espansione armonica della propria individualità dei talenti e delle risorse profonde di ogni individuo.

La musica curativa ha il compito di liberare le emozioni superiori e trasformare le emozioni negative in rinnovata gioia di vivere e benessere psicofisico.
Iscriviti alla Newsletter
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Inserisci i tuoi dati
Rino Capitanata

Il Codice Gregoriano Il Canto del Paradiso Libro + CD

389-15 %
€17.00
Il Codice Gregoriano - Il Canto del Paradiso - Libro + CD - Monaci Certosini, Capitanata
Disponibile
1
Dettagli del prodotto

Il Codice Gregoriano. Il Canto del Paradiso, è un’opera che val la pena di tenere tra i nostri CD preferiti perché non solo ha il pregio di creare dentro e fuori di noi un’atmosfera di serenità e meditazione, ma anche di risvegliare nei nostri animi sinfonie profonde e antiche.



La Nuova Edizione è stata rimasterizzata presso lo studio Gsund di Monaco, le musiche del CD sono registrati in “surround”, allo scopo di collocare l’ascoltatore al centro della scena sonora offrendo quindi la possibilità di un maggior realismo sonoro come l’acustica di una certosa dove il suono raggiunge l’ascoltatore da ogni direzione, é arricchito da una versione estesa della “La leggenda del Codice Gregoriano”intitolata “Il bisbiglio della bianca colomba” e da una profonda intervista con il compositore Capitanata che svela i nuovi, inediti significati di un CD animato da un curativo relax indissolubilmente legato all’universo spirituale”.

E’ stato appurato che l'ascolto del Canto Gregoriano regola, rafforza e intensifica la respirazione, favorisce lo sviluppo del sistema uditivo, fa vibrare il corpo, tonifica e calma il sistema nervoso donando benessere a tutto il corpo, rivitalizza gli organi interni e vivifica tutto il sistema ghiandolare endocrino, amplifica e ottimizza il campo elettromagnetico. Secondo gli studi del dr. Tomatis si è dimostrato che i canti sacri siano ricchi di armonici ad alta frequenza con effetti neurofisiologici sul cervello umano. Una delle funzioni principali dell'orecchio è quella di stimolare la corteccia cerebrale e al 95% la carica totale del corpo attraverso la ricezione del suono.

Tomatis ha esaminato a lungo il suono dei canti Gregoriani con un oscilloscopio ed ha rapportato che cadevano entro il raggio dei suoni ricaricanti e contenevano tutte le frequenze dello spettro vocale, da 70 cicli al secondo fino a 9000 cicli al secondo. Queste frequenze sono come uno "yoga respiratorio" "Coloro che ascoltano questi canti rallentano il loro respiro entrando in uno stato di tranquillità benefica".

Il CD è reso ancor più prezioso dalla presenza di un libretto scritto dal giornalista Sergio d’Alesio che racconta la storia del Canto Gregoriano, passando prima attraverso la leggenda del Codice Gregoriano e alla storia del suo inventore, papa Gregorio Magno; poi si inoltra nella composizione della Schola Cantorum, del suo ruolo nel Rinascimento fino ai giorni nostri.

Il progetto s'accosta alla dimensione sacrale con uno spirito nuovo, ricco di speranza e di fede, l'artista compositore e pittore Capitanata ha vissuto per oltre un anno studiando i luoghi e come utilizzare in profonda armonia gli antichi organi a canne dai suoni benefici di alcuni monasteri e certose d'Italia come la certosa di San Giacomo di Capri, la certosa di San Lorenzo a Padula e la certosa di Firenze.

È in questa dimensione di raccolta meditazione, alle prime luci dell'alba e nei colorati tramonti, che nascono i brani insieme all’ensemble corale dei monaci Certosini del Il Canto del Paradiso che elevano gli animi a realtà supreme. L'ascolto dei Canti Gregoriani e il suono dell'organo a canne regala una atmosfera solenne di straordinaria bellezza che dona serenità, beatitudine e benessere.






Salva questo articolo per dopo
Close Menu

Sendinblue Newsletter