Acquista i Libri e i CD autografati dall’Autore Rino Capitanata!
Self Love
MUSICA E SCIENZA PER LA SALUTE - AUTOSTIMA
La nuova COLLANA SELF-HELP MUSIC - Libro+ CD della CapitanArt Records, nasce come strumento innovativo di auto-aiuto per tutti coloro che desiderano lavorare sul proprio miglioramento psico-fisico e spirituale e sulla propria salute. Essa propone interessanti percorsi di auto-guarigione frutto della collaborazione di differenti discipline quali la musicoterapia, la psicoterapia, la medicina, le neuroscienze, l’ipnosi, la meditazione, la simbologia archetipica, che contribuiscono a creare un prodotto terapeutico di eccellenza.
Il primo volume della collana curato dalla psicologa Emanuela Pasin è: Self-Love-Come Imparare a Volersi Bene - Un Viaggio verso la Felicità, che lavora sul tema dell’autostima.
Il concetto di autostima si basa su un principio semplice ma essenziale: non c’è giudizio più importante di quello che diamo di noi stessi. La radice di molti problemi psicologici, dall’ansia, alla depressione, dall’incapacità di affermarsi professionalmente, alle difficoltà relazionali, risiede proprio in una scarsa autostima.
Nel mondo d’oggi, caotico e competitivo, il raggiungimento del benessere personale, non meno che del successo professionale, dipendono in larga parte dal nostro livello di autostima e dalla nostra capacità di alimentarla in chi ci sta intorno. Il percorso di Self-Love ci conduce, con indicazioni molto concrete, ad accettarci completamente, ad esprimere liberamente quello che sentiamo, utilizzando al meglio i nostri punti di forza.
Allegato al libro, il CD con musiche ispirate di Rino Capitanata accordate a 432 Hz, che accompagna, nella traccia n. 2, la meditazione, facendoci vivere una reale esperienza sensoriale per migliorare la nostra autostima.
La bellezza delle melodie accordate a 432 Hz, accompagnate dalla meditazione, trasmettono forza, sicurezza, sublime tranquillità, chiarezza mentale e allo stesso tempo donano un forte senso di benessere, s’indirizzano direttamente al corpo, ai sensi e allo spirito, stimolando la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che influenza l'umore ed il comportamento, riducendo la tensione muscolare, gli sbalzi d'umore, dando sollievo e benessere a tutto il corpo.
Esistono molti libri che trattano il tema dell’autostima, ma nessun percorso è completo al punto tale, da penetrare l’inconscio in modo così profondo ed efficace.
Introduzione: Cosa significa Self-Love
"Nel 1956 Eric Fromm, uno dei più importanti psicanalisti del XX secolo, formulò il concetto di “Self-Love” che potremmo tradurre in italiano con la capacità di volersi bene. Secondo Fromm tale capacità è essenziale per l’equilibrio psicofisico della persona, egli con il termine Self-love non intendeva amarsi in modo presuntuoso ed arrogante oppure egocentrico, ma semplicemente prendersi cura di sé amorevolmente, rispettare i propri bisogni, conoscere e dar valore alle proprie doti fisiche e morali, conoscere i propri punti di forza, ma saper accettare anche i punti di debolezza, come parti umane e preziose, in altri termini Self-love significa volersi bene, assumersi la responsabilità del proprio benessere, provare benevolenza per tutto ciò che siamo, per la nostra storia e per il nostro destino.
Se non siamo in grado di volerci bene, non siamo neppure in grado di amare gli altri, perché rischieremmo piuttosto di renderli strumentali ai nostri bisogni o responsabilizzarli delle nostre insoddisfazioni.
Volersi bene è quindi alla base di una vita equilibrata, consapevole e felice, nonostante tutti gli eventi che ci possono capitare lungo il percorso della nostra esistenza, sia nel bene che nel male."
Indice
Prefazione
di Giancarlo Madella, Psichiatra, Mantova
Introduzione
Cosa significa Self-Love
- Self-love o Autostima
- Le parole dell’autostima
- Riattivare l’immaginazione
- I comportamenti che aumentano l’autostima
- L’autostima nello sport
- L’Autostima nelle relazioni d’amore
- L’autostima al lavoro
- Autostima e malattia
- La musica di Capitanata accordata a 432Hz e la sua efficacia terapeutica
- Perché usare la musicoterapia abbinata all’ipnosi?
- Perché usare l’ipnosi per migliorare l’autostima?
- Istruzioni per l’uso del Cd e del libro
- Amore, egoismo e dipendenze affettive
- Le dodici porte
- La prima porta, la porta del Tempo
- La seconda porta, la porta della Creazione
- La terza porta, la porta della Visione
- La quarta porta, la porta dell’Azione
- La quinta porta, la porta del Cuore
- La sesta porta, la porta dell’Affermazione
- La settima porta, la porta della Fiducia
- L’ottava porta, la porta della Forza di volontà
- La nona porta, la porta del Perdono
- La decima porta, la porta della Luce
- L’undicesima porta, la porta dell’Unione
- La dodicesima porta, la porta della Felicità
- Conclusioni e ringraziamenti
Titoli dei brani del CD allegato:
- Song of a Dream 6,17
- Self Love 33,48
- Creation 4,43
- Land of Love 6,11
- Light and Piano 6,16