Skip to main content

Acquista i Libri e i CD autografati dall’Autore Rino Capitanata!
Per ogni acquisto di un CD effettuato da questo Shop riceverai la firma dell’autore più un omaggio a sorpresa direttamente a casa tua!

Come si Cancella il Pauravirus

1063 - 5%
€15.11
Come si sconfigge il nemico n. 1 dell'uomo: la paura .- Roberto Romiti
Disponibile
1
Dettagli del prodotto

Come si Cancella il Pauravirus

Come si sconfigge il nemico n. 1 dell'uomo: la paura .- Roberto Romiti

C’è chi dice che, nella vita, ci sono più paure che certezze! Paura di volare, paura dei ragni e dei serpenti, paura dell’abbandono, paura del buio ecc.; da qualche tempo trionfa la paura degli aghi e delle siringhe.

Ma c’è una Paura che le batte tutte, perché non si può combattere con un vaccino, vero o presunto.

L’OMS (Ordine Mondiale della Sanità) parla di Pandemic Fatigue, o stress da pandemia.

Questo libro si propone di aiutare il lettore a cancellare il virus della Paura, con tecniche e suggerimenti di provata e sicura efficacia.

L’autore crede poi che la Musica sia l’antico e nuovo linguaggio, che l’Umanità deve adottare per superare bisticci e contrasti fra uomini. Una Musica ispirata a 432 Hz.

Provare per vivere e suonare… al meglio!

Secondo l’OMS, che ha sondato le emozioni dei cittadini europei, il 60% di essi soffre di Pandemic fatigue, o stress da pandemia. Altre fonti evidenziano che non sono esenti da questo “problema”, neppure coloro che abitano in altri continenti.

Il dibattito sul Green Pass e sull’obbligatorietà dei vaccini infiamma l’opinione pubblica e il nostro Paese è segnato dall’incertezza. In questa situazione di emergenza prolungata, è possibile provare sensazioni di stanchezza, sfinimento e depressione. Questa condizione fisica e psicologica è stata chiamata dall’OMS Pandemic fatigue, o stress da pandemia, ed è una condizione del tutto nuova rispetto ai quadri clinici conosciuti.

La Pandemic fatigue indica uno stress, insieme individuale e comunitario, sospeso e persistente.

É uno stress che “non colpisce solo il presente, ma dissesta anche il futuro”.

I sintomi possono essere molto diversi da persona e persona e includono:

  • agitazione e ansia;
  • irrequietezza e sbalzi di umore;
  • rabbia, tristezza e rassegnazione;
  • voglia di libertà e rifiuto delle norme imposte;
  • negazione del problema;
  • passività agli eventi.

Come si può combattere e prevenire la Pandemic fatigue è l’argomento di questo libro.


Salva questo articolo per dopo

 

 

 

Close Menu

Sendinblue Newsletter